Sebbene ci siano tante tematiche importanti, è sicuramente il conflitto in corso a monopolizzare l'attenzione dei docenti
Una satira fantasiosa e al tempo stesso non troppo irrealistica di un futuro prossimo in cui un team di cinque supereroine si batte per la sopravvivenza dell’ecosistema e della stessa umanità
La cultura italiana apre le sue porte con l'iniziativa promossa dal MIBACT
“Con questo nuovo canale di comunicazione e lavoro – dice Salvatore Auriemma, fondatore di Pitagorando – manteniamo editori e librerie sempre connessi”
Una delle poesie più celebri dell'autore milanese, passata alla storia come una splendida commemorazione dell'imperatore francese
Dacia Maraini definisce l’adolescenza “l’età del malessere”, la media aetas tra la fanciullezza e l’età adulta, indefinita e incerta. Alcuni libri pensati per quell'età
Data la democraticità di questo strumento, ognuno può esprimere opinioni in merito a questioni più o meno importanti, avendo o meno l’autorità per farlo. È dunque...
Nonostante sia difficile ricavare dei titoli che possano sintetizzare la moltitudine delle diverse poetiche e del sentire del periodo, ecco alcuni titoli da non perdere
Il mese in cui i musulmani credono che il Corano sia stato rivelato al profeta Maometto è una ricorrenza importante
La cinquina sarà svelata l’8 giugno, il vincitore il 7 luglio. Annunciati anche i cinque candidati al Premio Strega Europeo