Seguici sui social

Politica

Serbia, il medico Djuro Macut chiamato a formare il nuovo governo nazionale

Il noto endocrinologo e docente universitario, è stato indicato dal presidente serbo Aleksandar Vučić come titolare del mandato e, dunque, futuro premier. Scopriamo insieme chi è

Pubblicato

il

Djuro Macut
Djuro Macut, noto endocrinologo e docente universitario, è stato indicato dal presidente serbo Aleksandar Vučić come titolare del mandato per la formazione del nuovo governo. La nomina è arrivata il 6 aprile 2025, a seguito delle dimissioni del premier uscente Miloš Vučević, e segna l’ingresso ufficiale in politica di una figura finora conosciuta soprattutto in ambito accademico e medico.

La biografia e la carriera del medico che formerà il governo in Serbia

Nato a Belgrado il 22 novembre 1963, Macut si è formato presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Belgrado, dove ha conseguito la laurea nel 1989, un master nel 1995 e il dottorato nel 1999. Specialista in endocrinologia, ha condotto importanti studi su metabolismo, tumori neuroendocrini e sindrome dell’ovaio policistico.

Dal 2013 è professore ordinario di medicina interna ed endocrinologia e dirige la Clinica per l’Endocrinologia, il Diabete e le Malattie Metaboliche del Centro Clinico Universitario della Serbia. Ha inoltre ricoperto incarichi accademici come visiting professor presso l’Università di Atene e la Facoltà di Medicina di Skopje, contribuendo al rafforzamento della cooperazione scientifica nella regione.

Djuro Macut, dal sostegno al governo alla scena politica nazionale

Sebbene non sia iscritto ad alcuna formazione politica, Macut ha espresso il proprio sostegno al Partito Progressista Serbo in occasione delle elezioni parlamentari del 2023. A gennaio di quest’anno ha partecipato a un comizio del neonato Movimento Popolare per lo Stato a Jagodina, diventandone successivamente uno dei fondatori.

Nel contesto delle proteste studentesche anti-corruzione, che dal 2024 agitano l’opinione pubblica serba, Macut si è schierato apertamente contro le mobilitazioni, attirando sia consensi che critiche. La sua posizione è vista come allineata a quella dell’attuale presidente Vučić, che lo ha scelto come figura di continuità e di competenza tecnica.

La proposta di Macut come nuovo premier è la terza nella storia recente della Serbia a ricadere su un indipendente, dopo quelle di Mirko Cvetković (2008) e Ana Brnabić (2017). Il suo incarico arriva in un momento delicato per il Paese, tra tensioni interne, nuove sfide economiche e pressioni internazionali. Il nuovo governo dovrà essere formato entro il 18 aprile.

Vita privata e riconoscimenti di Djuro Macut: info sul figlio e la moglie

Djuro Macut è sposato e ha un figlio. Nel 2024 è stato insignito dell’Ordine della Stella di Karađorđe, una delle più alte onorificenze del Paese, per il suo contributo al progresso della medicina in Serbia.

Con la sua figura di tecnico prestato alla politica, Macut rappresenta una possibile sintesi tra rigore scientifico e necessità di stabilità governativa. Nei prossimi giorni, il Paese osserverà con attenzione le trattative per la formazione del suo esecutivo, nel tentativo di comprendere la direzione che prenderà la nuova fase politica.

Nato a Nocera Inferiore il 10 febbraio 1994, è fotoreporter e giornalista nel settore dell'informazione sportiva. Laureato con lode in Scienze della Comunicazione nel 2016 presso l'Università degli Studi di Salerno, e nel 2018 in Corporate Communication e Media nello stesso ateneo. Passionale, creativo, amante della comunicazione face-to-face, è da sempre patito di calcio, del quale è affascinato in ogni sua sfaccettatura. Ha praticato la pallacanestro a livello agonistico per diversi anni. Tra i suoi hobby non si possono tralasciare la musica, la fotografia e la cucina.

Zetanews.it è una testata giornalistica on-line. Registrazione del Tribunale di Nocera Inferiore n° 9/2019 dell' 11 dicembre 2019 RC 19/1808 - Editore: Hammer Style, con sede in Nocera Inferiore (SA), via Guido Cucci, 6 - P. IVA 06165440659. zetanews.it@gmail.com - © Riproduzione Riservata – Ne è consentita esclusivamente una riproduzione parziale con citazione della fonte corretta www.zetanews.it

error: Contenuto protetto!