Seguici sui social

Spettacolo

Sanremo 2025, il messaggio sul mantello della giovane cantante Maria Tomba

La giovane artista eliminata da Settembre nella semifinale delle Giovani Proposte fa parlare di sé con una frase: “Guardami gli occhi, non le poppe”

Pubblicato

il

Maria Tomba a Sanremo

La seconda serata del Festival di Sanremo 2025 ha ospitato la semifinale delle Giovani Proposte, in vista della finalissima prevista per domani. Tra i quattro artisti in gara c’era a Sanremo anche Maria Tomba, già nota al pubblico per la sua partecipazione a X Factor, dove faceva parte del team di Fedez.

L’artista ha presentato il brano “Goodbye (voglio good vibes)”, ma è stata eliminata dalla competizione in favore di Settembre. Tuttavia, più che per la sua esibizione, Maria Tomba ha fatto parlare di sé per una scelta stilistica che ha immediatamente acceso il dibattito online.

Il mantello con la scritta “Guardami gli occhi e non le poppe”

Per il suo outfit sanremese, Maria Tomba si è affidata alla stilista Federica Reali, indossando un mantello nero su cui spiccava una scritta provocatoria:

“Guardami gli occhi e non le poppe”

Il messaggio ha ricordato l’operazione di comunicazione di Chiara Ferragni a Sanremo 2023, quando la celebre influencer aveva lanciato lo slogan “Pensati libera”. Anche in questo caso, il significato del look sembra voler sottolineare la necessità di andare oltre l’aspetto estetico e giudicare le persone per il loro talento e valore.

Il web si divide: tra ironia e critiche al look di Maria Tomba a Sanremo 2025

La scelta di Maria Tomba ha subito scatenato reazioni contrastanti sui social, in particolare su X (ex Twitter). C’è chi ha apprezzato il messaggio e chi, invece, ha criticato la scelta stilistica.

  • “Chiara Ferragni ha camminato, affinché Maria Tomba potesse correre”
  • “Vestaglietta ridicola, come fa a presentarsi così nel tempio della canzone italiana?”
  • “Meriterebbe la finale solo per questa mantellina: iconica!”

L’obiettivo di far discutere è stato pienamente raggiunto. Ancora una volta, il Festival di Sanremo non è solo una competizione musicale, ma anche un palcoscenico per lanciare messaggi culturali e sociali destinati a far parlare a lungo.

Nato a Nocera Inferiore il 10 febbraio 1994, è fotoreporter e giornalista nel settore dell'informazione sportiva. Laureato con lode in Scienze della Comunicazione nel 2016 presso l'Università degli Studi di Salerno, e nel 2018 in Corporate Communication e Media nello stesso ateneo. Passionale, creativo, amante della comunicazione face-to-face, è da sempre patito di calcio, del quale è affascinato in ogni sua sfaccettatura. Ha praticato la pallacanestro a livello agonistico per diversi anni. Tra i suoi hobby non si possono tralasciare la musica, la fotografia e la cucina.

Zetanews.it è una testata giornalistica on-line. Registrazione del Tribunale di Nocera Inferiore n° 9/2019 dell' 11 dicembre 2019 RC 19/1808 - Editore: Hammer Style, con sede in Nocera Inferiore (SA), via Guido Cucci, 6 - P. IVA 06165440659. [email protected] - © Riproduzione Riservata – Ne è consentita esclusivamente una riproduzione parziale con citazione della fonte corretta www.zetanews.it

error: Contenuto protetto!