Seguici sui social

Calcio

Euro 2024, il regolamento per decidere quali sono le quattro migliori terze

Le quattro migliori classificate al terzo posto del proprio girone accederanno agli ottavi, insieme alle prime e alle seconde di ogni raggruppamento. Ma come funziona?

Pubblicato

il

Euro 2024 Germania

Euro 2024 entra finalmente nel vivo. Mentre le squadre competono per il primo e secondo posto nei loro rispettivi gironi, un’attenzione particolare è rivolta anche alle terze classificate, che possono ancora sperare di avanzare agli ottavi di finale. Tutti sappiamo, infatti, che le quattro migliori terze del torneo passano al turno a eliminazione diretta, insieme alle prime e alle seconde di ogni girone. Ma come funziona il regolamento per le migliori terze agli Europei 2024?

Chi passa agli ottavi di finale a Euro 2024: il regolamento

Nella fase a girone degli Europei, le squadre vengono classificate inizialmente in base ai punti totalizzati durante la fase a gironi. Tuttavia, non sempre questo criterio è sufficiente per determinare chi passerà il turno. Può capitare, infatti, che due o più squadre dello stesso girone concludano con lo stesso numero di punti. In questi casi, vengono applicati diversi criteri, in un ordine ben preciso, per stabilire la loro posizione finale.

Il primo criterio considerato è il numero di punti ottenuti negli scontri diretti tra le squadre in questione. Se due squadre sono a pari punti, si guarda ai risultati delle partite disputate tra di loro. Se questo criterio non è sufficiente, si passa a valutare la differenza reti nelle stesse partite: la squadra con la miglior differenza tra gol segnati e subiti negli scontri diretti ottiene il vantaggio.

Come vengono stabilite le migliori terze degli Europei 2024

Ma come funziona, dunque, il regolamento per quanto concerne le migliori terze degli Europei 2024? Quando due o più squadre terze classificate finiscono con lo stesso numero di punti, entrano in gioco ulteriori criteri di spareggio.

Per determinare il passaggio del turno delle migliori quattro squadre tra le terze classificate di ogni girone, si applicano vari criteri ordinati per importanza. Il primo criterio considera il maggior numero di punti ottenuti nella fase a gironi. In caso di parità di punti, si guarda alla miglior differenza reti, cioè la differenza tra i gol segnati e quelli subiti.

Pubblicità

Se anche la differenza reti è uguale, si passa al numero totale di gol segnati durante la fase a gironi. Se le squadre sono ancora in parità, si valuta il maggior numero di vittorie ottenute. Se la parità persiste, entra in gioco la condotta fair play, calcolata con un sistema di penalizzazioni: ogni ammonizione vale un punto e ogni espulsione, sia per doppia ammonizione che per rosso diretto, vale tre punti. La squadra con il minor numero di punti di penalità avrà la precedenza.

Chiaramente, il passaggio del turno delle migliori terze stabilirà in maniera vera e propria il tabellone di Euro 2024; in base al girone di provenienza di una delle migliori terze, infatti, si stabiliscono le squadre che dovranno affrontarsi agli ottavi di finale, e si delineerà il percorso di ogni squadra.

Esaminiamo ora tutti gli accoppiamenti.

  • Se le quattro migliori terze provengono dai gironi ABCD, allora:
    • Vincente girone B (WB): 3A
    • Vincente girone C (WC): 3D
    • Vincente girone E (WE): 3B
    • Vincente girone F (WF): 3C
  • Se le quattro migliori terze provengono dai gironi ABCE, allora:
    • Vincente girone B (WB): 3A
    • Vincente girone C (WC): 3E
    • Vincente girone E (WE): 3B
    • Vincente girone F (WF): 3C
  • Se le quattro migliori terze provengono dai gironi ABCF, allora:
    • Vincente girone B (WB): 3A
    • Vincente girone C (WC): 3F
    • Vincente girone E (WE): 3B
    • Vincente girone F (WF): 3C
  • Se le quattro migliori terze provengono dai gironi ABDE, allora:
    • Vincente girone B (WB): 3D
    • Vincente girone C (WC): 3E
    • Vincente girone E (WE): 3A
    • Vincente girone F (WF): 3B
  • Se le quattro migliori terze provengono dai gironi ABDF, allora:
    • Vincente girone B (WB): 3D
    • Vincente girone C (WC): 3F
    • Vincente girone E (WE): 3A
    • Vincente girone F (WF): 3B
  • Se le quattro migliori terze provengono dai gironi ABEF, allora:
    • Vincente girone B (WB): 3E
    • Vincente girone C (WC): 3F
    • Vincente girone E (WE): 3B
    • Vincente girone F (WF): 3A
  • Se le quattro migliori terze provengono dai gironi ACDE, allora:
    • Vincente girone B (WB): 3E
    • Vincente girone C (WC): 3D
    • Vincente girone E (WE): 3C
    • Vincente girone F (WF): 3A
  • Se le quattro migliori terze provengono dai gironi ACDF, allora:
    • Vincente girone B (WB): 3F
    • Vincente girone C (WC): 3D
    • Vincente girone E (WE): 3C
    • Vincente girone F (WF): 3A
  • Se le quattro migliori terze provengono dai gironi ACEF, allora:
    • Vincente girone B (WB): 3E
    • Vincente girone C (WC): 3F
    • Vincente girone E (WE): 3C
    • Vincente girone F (WF): 3A
  • Se le quattro migliori terze provengono dai gironi ADEF, allora:
    • Vincente girone B (WB): 3E
    • Vincente girone C (WC): 3F
    • Vincente girone E (WE): 3D
    • Vincente girone F (WF): 3A
  • Se le quattro migliori terze provengono dai gironi BCDE, allora:
    • Vincente girone B (WB): 3E
    • Vincente girone C (WC): 3D
    • Vincente girone E (WE): 3B
    • Vincente girone F (WF): 3C
  • Se le quattro migliori terze provengono dai gironi BCDF, allora:
    • Vincente girone B (WB): 3F
    • Vincente girone C (WC): 3D
    • Vincente girone E (WE): 3C
    • Vincente girone F (WF): 3B
  • Se le quattro migliori terze provengono dai gironi BCEF, allora:
    • Vincente girone B (WB): 3F
    • Vincente girone C (WC): 3E
    • Vincente girone E (WE): 3C
    • Vincente girone F (WF): 3B
  • Se le quattro migliori terze provengono dai gironi BDEF, allora:
    • Vincente girone B (WB): 3F
    • Vincente girone C (WC): 3E
    • Vincente girone E (WE): 3D
    • Vincente girone F (WF): 3B
  • Se le quattro migliori terze provengono dai gironi CDEF, allora:
    • Vincente girone B (WB): 3F
    • Vincente girone C (WC): 3E
    • Vincente girone E (WE): 3D
    • Vincente girone F (WF): 3C

Nato a Nocera Inferiore il 10 febbraio 1994, è fotoreporter e giornalista nel settore dell'informazione sportiva. Laureato con lode in Scienze della Comunicazione nel 2016 presso l'Università degli Studi di Salerno, e nel 2018 in Corporate Communication e Media nello stesso ateneo. Passionale, creativo, amante della comunicazione face-to-face, è da sempre patito di calcio, del quale è affascinato in ogni sua sfaccettatura. Ha praticato la pallacanestro a livello agonistico per diversi anni. Tra i suoi hobby non si possono tralasciare la musica, la fotografia e la cucina.

Zetanews.it è una testata giornalistica on-line. Registrazione del Tribunale di Nocera Inferiore n° 9/2019 dell' 11 dicembre 2019 RC 19/1808 - Editore: Hammer Style, con sede in Nocera Inferiore (SA), via Guido Cucci, 6 - P. IVA 06165440659. [email protected] - © Riproduzione Riservata – Ne è consentita esclusivamente una riproduzione parziale con citazione della fonte corretta www.zetanews.it

error: Contenuto protetto!