Seguici sui social

Viaggi

Salerno, Santa Teresa e il Masuccio Salernitano tra i luoghi del cuore degli abitanti della città

Due posti a cui gli abitanti della città di San Matteo sono particolarmente legati

Pubblicato

il

Salerno, affacciata sul pittoresco Golfo omonimo, è una città che incanta per la sua bellezza, particolarmente suggestiva al crepuscolo quando le luci si riflettono sul mare e il cielo si tinge di sfumature dorate e rosate. Due luoghi emblematici che catturano l’essenza marittima di Salerno e la sua magica atmosfera serale sono la spiaggia di Santa Teresa e il porto “Masuccio Salernitano”. Questi luoghi, seppur diversi per funzione e atmosfera, rappresentano punti di riferimento per i salernitani, da sempre affezionati alle due località.

La spiaggia di Santa Teresa, un luogo di aggregazione nei pressi di piazza della Libertà

La spiaggia di Santa Teresa è una delle mete preferite sia dai residenti di Salerno che dai turisti che fanno visita alla città di San Matteo. Situata vicino al porto e alla stazione marittima progettata da Zaha Hadid, l’arenile è facilmente accessibile grazie a un innovativo progetto architettonico firmato Carlo Cuomo e Associati. La struttura comprende rampe e scale che conducono alla spiaggia, arricchita da un bar all’aperto, un solarium e un’area per giochi e spettacoli.

Santa Teresa è circondata da punti di interesse come il Palazzo Crescent, Piazza della Libertà e la Villa Comunale, che fungono da “giardino” della città. Proseguendo verso sud, il lungomare Trieste offre una vista panoramica sulla Costiera Amalfitana, unendo la bellezza naturale al verde dei giardini e delle palme, a pochi passi dal centro storico.

Il restyling della spiaggia ha trasformato un’area degradata in un moderno luogo di aggregazione, rendendo l’arenile di Santa Teresa un simbolo di rinascita urbana e un perfetto punto di relax di fronte al mare. I salernitani sono particolarmente affezionati a questo luogo, che rappresenta non solo un’area di svago, ma anche un pezzo della loro identità e delle loro memorie collettive. La spiaggia di Santa Teresa è, per molti, un rifugio dove trascorrere momenti piacevoli e godere della bellezza del loro mare.

Salerno, il porto turistico del Masuccio Salernitano

Il porto “Masuccio Salernitano” è situato nel cuore di Salerno, sotto la grande piazza della Concordia. Interamente dedicato alle imbarcazioni turistiche, è un punto di partenza e arrivo per i traghetti diretti verso la Costiera Amalfitana. A circa 1 km a sud del porto commerciale, il porto Masuccio Salernitano è separato da questo dal Lungomare Trieste, di cui abbiamo già accennato in precedenza.

Pubblicità

All’interno del porto è presente anche la sezione di Salerno della Lega Navale Italiana, che svolge un ruolo importante nella promozione delle attività nautiche. La vicinanza alla piazza della Concordia e al magnifico Lungomare Trieste rende il porto non solo un hub marittimo, ma anche un luogo di grande attrattiva per i salernitani.

I residenti sono particolarmente affezionati al porto Masuccio Salernitano, che rappresenta non solo un importante punto di collegamento, ma anche un simbolo della tradizione marittima e dell’identità locale. Per molti, passeggiare lungo il porto e il lungomare è un modo per riconnettersi con il mare e la storia della propria città.

Nato a Nocera Inferiore il 10 febbraio 1994, è fotoreporter e giornalista nel settore dell'informazione sportiva. Laureato con lode in Scienze della Comunicazione nel 2016 presso l'Università degli Studi di Salerno, e nel 2018 in Corporate Communication e Media nello stesso ateneo. Passionale, creativo, amante della comunicazione face-to-face, è da sempre patito di calcio, del quale è affascinato in ogni sua sfaccettatura. Ha praticato la pallacanestro a livello agonistico per diversi anni. Tra i suoi hobby non si possono tralasciare la musica, la fotografia e la cucina.

Zetanews.it è una testata giornalistica on-line. Registrazione del Tribunale di Nocera Inferiore n° 9/2019 dell' 11 dicembre 2019 RC 19/1808 - Editore: Hammer Style, con sede in Nocera Inferiore (SA), via Guido Cucci, 6 - P. IVA 06165440659. [email protected] - © Riproduzione Riservata – Ne è consentita esclusivamente una riproduzione parziale con citazione della fonte corretta www.zetanews.it

error: Contenuto protetto!