Seguici sui social

Spettacolo

Domenica In, Sanremo continua con lo speciale di Mara Venier: i 29 cantanti big all’Ariston

Prosegue la magia del Festival con il programma di Rai 1. Tanti gli ospiti attesi a teatro per questo approfondimento

Pubblicato

il

Il Festival di Sanremo 2025 ha appena chiuso i battenti, ma l’entusiasmo è tutt’altro che diminuito. Come da tradizione, il Teatro Ariston ospiterà domenica 16 febbraio una puntata speciale di “Domenica In”, intitolata “Speciale Sanremo 2025”, condotta dalla sempre brillante Mara Venier. Questo evento offre un’ulteriore occasione per rivivere le emozioni del Festival e ascoltare nuovamente le esibizioni degli artisti che hanno reso unica questa edizione. Ma quale sarà la scaletta di Domenica In Speciale Sanremo 2025? Ecco come fare a comprendere l’ordine dei cantanti che si esibiranno all’Ariston per un’ultima volta.

Tutte le emozioni del Festival nell’approfondimento di Mara Venier

Grande protagonista della puntata speciale di Domenica In sarà, ovviamente, il Festival di Sanremo 2025. Mara Venier, come da tradizione, riunirà sul palco dell’Ariston tutti e 29 gli artisti in gara per un’ultima, imperdibile esibizione. Sarà una vera e propria maratona musicale ricca di approfondimenti, interviste e momenti di riflessione su tutto ciò che è accaduto durante la kermesse. Non mancheranno il vincitore e l’intero cast del Festival, pronti a regalare ancora una volta emozioni al pubblico.

Scaletta Domenica In Sanremo 2025: orario e ordine cantanti speciale

La trasmissione vedrà la partecipazione di tutti i 29 artisti che hanno calcato il palco dell’Ariston durante il Festival. Oltre alle performance live, ci saranno interviste esclusive, approfondimenti e momenti di riflessione sulle serate appena trascorse. Come detto, si svolgerà proprio all’Ariston Domenica In Sanremo 2025.

In più di un’occasione, nel corso della storia del programma, si è proceduto facendo esibire gli artisti in ordine inverso di classifica, ovvero da chi si è classificato ultimo (Marcella Bella) a chi ha vinto il Festival, Olly. Ecco la scaletta minuto per minuto.

  • 14:00 Ingresso Mara Venier
  • 14:10 Achille Lauro – Incoscienti Giovani – talk con Achille Lauro
  • 14:25 Elodie – Dimenticarsi alle 7 – talk con Elodie
  • 14:38 Fedez – Battito – talk con Fedez
  • 14:50 Tony Effe – Damme ‘na mano – talk con Tony Effe
  • 15:00 Lucio Corsi – Volevo essere un duro – talk con Lucio Corsi
  • 15:10 Coma_Cose – Cuoricini – talk con Coma_Cose
  • 15:20 Olly – Balorda nostalgia – talk con Olly
  • 15:35 Giorgia – La cura per me – talk con Giorgia
  • 15:55 The Kolors – Tu con chi fai l’amore – talk con The Kolors
  • 16:05 Marcella Bella – Pelle diamante – talk con Marcella Bella
  • 16:15 Irama – Lentamente – talk con Irama
  • 16:30 Brunori Sas – L’albero delle noci – talk con Brunori Sas
  • 16:40 Francesco Gabbani – Viva la vita – talk con Francesco Gabbani
  • 16:55 Modà – Non ti dimentico – talk con Modà
  • 17:21 Francesca Michielin – Fango in paradiso – talk con Michielin
  • 17:30 Noemi – Se t’innamori muori – talk con Noemi
  • 17:40 Rose Villain – Fuorilegge – talk con Rose Villain
  • 17:55 Simone Cristicchi – Quando sarai piccola – talk con Simone Cristicchi
  • 18:05 Rocco Hunt – Mille vote ancora – talk con Rocco Hunt
  • 18:15 Gaia – Chiamo io chiami tu – talk con Gaia
  • 18:25 Rkomi – Il ritmo delle cose – talk con Rkomi
  • 18:36 Sarah Toscano – Amarcord – talk con Sarah Toscano
  • 18:46 Bresh – La tana del granchio – talk con Bresh
  • 18:56 Clara – Febbre – talk con Clara
  • 19:06 Joan Thiele – Eco – talk con Joan Thiele
  • 19:16 Serena Brancala – Anema e core – talk con Serena Brancale
  • 19:26 Settembre – Vertebre – talk con Settembre
  • 19:36 Mara Venier fa rivedere video vincitore
  • 19:46 Saluti e ringraziamenti finali
  • 19:55 Fine trasmissione

L’ordine definitivo delle esibizioni sarà comunicato qualche ora prima dell’inizio della trasmissione. La puntata speciale avrà una durata eccezionale di circa sei ore, dalle 14:00 alle 20:00, per dare spazio a tutte le performance e agli interventi previsti.

Nato a Nocera Inferiore il 10 febbraio 1994, è fotoreporter e giornalista nel settore dell'informazione sportiva. Laureato con lode in Scienze della Comunicazione nel 2016 presso l'Università degli Studi di Salerno, e nel 2018 in Corporate Communication e Media nello stesso ateneo. Passionale, creativo, amante della comunicazione face-to-face, è da sempre patito di calcio, del quale è affascinato in ogni sua sfaccettatura. Ha praticato la pallacanestro a livello agonistico per diversi anni. Tra i suoi hobby non si possono tralasciare la musica, la fotografia e la cucina.

Zetanews.it è una testata giornalistica on-line. Registrazione del Tribunale di Nocera Inferiore n° 9/2019 dell' 11 dicembre 2019 RC 19/1808 - Editore: Hammer Style, con sede in Nocera Inferiore (SA), via Guido Cucci, 6 - P. IVA 06165440659. [email protected] - © Riproduzione Riservata – Ne è consentita esclusivamente una riproduzione parziale con citazione della fonte corretta www.zetanews.it

error: Contenuto protetto!