Seguici sui social

Attualità

Pasqua, Giovedì Santo inizia il Triduo Pasquale 2025: le celebrazioni da seguire in tv

Il cuore della Settimana Santa: tre giorni di celebrazioni che raccontano la Passione, la Morte e la Risurrezione di Cristo

Pubblicato

il

Auguri Buona Pasqua

Il Triduo Pasquale rappresenta il cuore della Settimana Santa e dell’intero anno liturgico: tre giorni intensi, profondi, in cui la comunità cristiana rivive il mistero della Passione, Morte e Risurrezione di Gesù Cristo. Una celebrazione unica, distribuita su tre giorni che non si sommano, ma formano un’unica grande liturgia. Scopriamo dunque tutte le celebrazioni del Triduo Pasquale 2025.

Quali sono le date di questa celebrazione legata alla Santa Pasqua

Nel 2025, il Triduo Pasquale cade in queste date:

  • Giovedì Santo: 17 aprile

  • Venerdì Santo: 18 aprile

  • Sabato Santo e Veglia Pasquale: 19 aprile

  • Domenica di Pasqua: 20 aprile

Il Triduo inizia con la Messa in Coena Domini la sera del Giovedì Santo, prosegue con la Liturgia della Passione il Venerdì Santo e culmina nella Veglia Pasquale, che nella notte del Sabato Santo annuncia la Risurrezione. La Domenica di Pasqua è il giorno della luce, della gioia e della vita nuova.

Per chi desidera seguire le celebrazioni del Triduo Pasquale 2025, abbiamo preparato un programma dettagliato in PDF, ideale per fedeli, parrocchie, cori liturgici e gruppi di preghiera. Il file include orari, suggerimenti di lettura, riflessioni e i momenti salienti di ciascuna celebrazione.

Scarica il programma del Triduo Pasquale 2025 in PDF

Inoltre, anche quest’anno Tv2000 (canale 28 del digitale terrestre e 157 Sky) propone una programmazione speciale dedicata alla Settimana Santa. Le dirette iniziano già dalla Domenica delle Palme, il 13 aprile, con la Messa da Piazza San Pietro. Il Giovedì Santo, alle 18, sarà trasmessa la Messa in Coena Domini celebrata dal Cardinale Mauro Gambetti. A seguire, appuntamenti quotidiani con le celebrazioni principali: la Via Crucis del Venerdì Santo dal Colosseo, la Veglia Pasquale del Sabato e la Messa di Pasqua con la benedizione Urbi et Orbi.

Per accompagnare spiritualmente questi momenti, il palinsesto propone anche film e fiction a tema religioso, tra cui il celebre Gesù di Nazareth di Franco Zeffirelli e Risorto di Kevin Reynolds.

Che si scelga di partecipare in presenza o da casa, il Triduo Pasquale 2025 resta un’occasione preziosa per fermarsi, riflettere e rinascere alla luce del Vangelo.

Nato a Nocera Inferiore il 10 febbraio 1994, è fotoreporter e giornalista nel settore dell'informazione sportiva. Laureato con lode in Scienze della Comunicazione nel 2016 presso l'Università degli Studi di Salerno, e nel 2018 in Corporate Communication e Media nello stesso ateneo. Passionale, creativo, amante della comunicazione face-to-face, è da sempre patito di calcio, del quale è affascinato in ogni sua sfaccettatura. Ha praticato la pallacanestro a livello agonistico per diversi anni. Tra i suoi hobby non si possono tralasciare la musica, la fotografia e la cucina.

Zetanews.it è una testata giornalistica on-line. Registrazione del Tribunale di Nocera Inferiore n° 9/2019 dell' 11 dicembre 2019 RC 19/1808 - Editore: Hammer Style, con sede in Nocera Inferiore (SA), via Guido Cucci, 6 - P. IVA 06165440659. [email protected] - © Riproduzione Riservata – Ne è consentita esclusivamente una riproduzione parziale con citazione della fonte corretta www.zetanews.it

error: Contenuto protetto!